NOVEMBRE 2024 – CAI NAZIONALE- PRESENTAZIONE DEL “SENTIERO ITALIA MTB” CHE PARTE DA TRIESTE
Qualche anno fa il CAI Nazionale ha lanciato il progetto “Sentiero Italia MTB” che ha richiesto il coinvolgimento di tutte le proprie Sottosezioni Nazionali per le ricognizioni sul campo al fine di identificare i percorsi più interessanti e stimolanti dal punto di vista storico e paesaggistico.
Un viaggio in MTB che attraversa l’intera Penisola abbracciando montagne e valli, coste e pianure, città d’arte e piccoli borghi nascosti, che sia pedalabile ed adatto praticamente a tutti.
Per il Friuli Venezia Giulia, le ricognizioni per tracciare il percorso in MTB sono state effettuate negli ultimi tre anni da due Soci del Gruppo Vulkan, Angelo Zagolin e Raimondo Durin.
Oggi, con i suoi 6000 km il Sentiero Italia MTB è diventato realtà e la partenza è a San Bartolomeo – Muggia (Trieste) a due passi dal confine con la Slovenia.
Nel 1995 è stata apposta questa targa a ricordo di alcuni Soci CAI che hanno percorso tutto il Sentiero Italia escursionistico di 6000 km (a piedi) partendo da S.Teresa di Gallura in Sardegna fino a Muggia.
A Febbraio del 2025 il Sentiero Italia MTB verrà presentato con una serie di puntate su alcune reti televisive di fama internazionale ed a fine Novembre 2024 la troupe è venuta a Trieste per effettuare i filmati relativi al percorso in regione FVG e per i quali, alcuni Soci del Vulkan si sono prestati a fare da comparsa.
Una parte delle riprese sono state effettuate in Val Rosandra.
Altre riprese sono state effettuate sull’altipiano Carsico
Alcune riprese sono state effettuate in Piazza Unità D’Italia con il Presidente Nazionale del CAI, Antonio Montani, intervistato dalla presentatrice Filippa Lagerback
Immancabile la foto di gruppo assieme al Presidente Nazionale, al Presidente Sezionale del CAI di Trieste (Società Alpina delle Giulie) ed altri componenti del Direttivo, ai Soci del Gruppo Vulkan
Al termine della due giorni di riprese, momento di convivialità in un noto ristorante del centro di Trieste
La visita a Trieste del Presidente Nazionale del CAI si conclude con la visita alla Grotta Gigante